17 Via Della Lana
Descrizione della tappa

È la tappa che ripercorre un sistema di antichissimi Tratturi con partenza da Calascio al Bivio per Fonte Del Cane. Si attraversa il tratturo storico noto come Fonte Del Cane fino ad arrivare al Bivio per salire al Valico di San Cristoforo. Dal Valico di San Cristoforo si scende fino al famoso Borgo di Castel Del Monte. Da Castel Del Monte si scende verso la Piana di San Marco per ricollegarsi a tratta già descritta nella decima tappa. La tappa presenta alcuni punti ad elevata pendenza (sempre sotto il 10%) in tratti di discesa e si segnala che per queste ragioni è un percorso da effettuarsi solo se si è cavalieri esperti.

Tipologia di servizio Esclusivo di accompagnamento guidato sia con noleggio cavallo che con cavallo proprio
Condizioni di servizio

Gruppi massimi di 6 cavalieri + Tecnico e guida equestre. Tappa prevista Per Trekking itinerante lungo Giro di Venere e Marte e per Trekking 2 giorni in base a calendario programmi. Servizio riservato a cavalieri con esperienza di monta a cavallo per lunghe percorrenze in percorsi di montagna. Abilità di monta verificate da Operatore che effettua il servizio di accompagnamento

Operatore per accompagnamento guidato

Per Trekking lungo itinerante ASD Cavalieri Dell’Antera – Vittorito

Per Trekking previsto da Pacchetto Scegli Tu 2 giorni: Auriga Asd LOCALITÀ MACERONE Ofena

Prenota ORA – Ippovia Gran Sasso

Prenotazione e informazioni per servizio di
accompagnamento guidato
📞 08621910137

💬 3758572274

📧 infoippovia@demiogene.it

Punto di sosta convenzionato per pernottamento

Residenza Storica Le Civette – Castel Del Monte

Ofena: in fase di convenzionamento

Capodacqua: in fase di convenzionamento

Carrufo: in fase di convenzionamento

Punto convenzionato per ristoro serale dei cavalieri

Residenza Storica Le Civette – Castel Del Monte 

Ofena: in fase di convenzionamento

Capodacqua: in fase di convenzionamento

Carrufo: in fase di convenzionamento

Servizi previsti

Accompagnamento guidato da tecnico federale FISE – FITE TREC ANTE. Trasporto bagagli – Gestione emergenze e rientri anticipati cavalieri e cavalli – Assicurazione – navetta di trasporto persone da punto di ricovero cavalli a luogo di pernottamento

Prezzo del servizio di accompagnamento equestre

Con noleggio cavallo Eur 180,00 per Trekking itineranti – Eur 160,00 per Trekking non itineranti a percorso giornaliero

Con Cavallo proprio Eur 80,00 (incluso ricovero cavallo e foraggiamento) per Trekking lunghi itineranti – Eur 70,00 per trekking giornalieri non itineranti

Prezzo per pernottamento cavaliere Eur 45,00 – 75,00 a seconda dei punti di pernottamento
Prezzo per pranzo con servizio Catering per picnic in area
parco
Prezzo per cena Eur 30,00 – 40,00

Informazioni per luoghi e punti di interesse della Tappa

Generali sul territorio attraversato
Luoghi di interesse storico attraversati

raggiungibili a piedi

Santa Maria Della Pietà, Rocca Calascio

Antico Borgo di Castel Del Monte

Punti di interesse paesaggistico attraversati Fonte Del Cane, Valico di San Cristoforo, Piana San Marco, Bosco Riccio e Valle Cesa, Vigneti Della Valle Del Tirino, Lago di Capodacqua
Punti di interesse paesaggistico raggiungibili con deviazione e allungamento di percorso Lungofiume Del Tirino, Presciano

Altri Punti di interesse nelle vicinanze raggiungibili con spostamenti in auto Castello Piccolomini e antico Borgo di Capestrano