1. OBBLIGHI DI INFORMATIVA PREVENTIVA PER LA RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ A MEZZO FORM
Con la richiesta di disponibilità a mezzo Form, il richiedente fornisce delle informazioni preventive per c.to proprio e di terze persone che intendano accedere ai servizi.
Ogni informazione fornita sarà oggetto di verifica prima dell’erogazione del servizio da parte dell’operatore di turismo equestre indicato nella conferma di prenotazione in fase di check in.
In particolare nel caso di servizi di Trekking esperto il cavaliere dovrà fornire adeguate credenziali di esperienza e comunque, per ragioni di sicurezza, per tutti i servizi di trekking l’operatore verificherà preventivamente se tutti cavalieri partecipanti abbiano adeguate capacità per affrontare il trekking richiesto.
Per l’erogazione del servizio è richiesto il tesseramento alla FISE o FITE Trec Ante; per coloro che non dispongano di tessera sarà richiesto un tesseramento temporaneo per ogni giorno di Trekking (per un costo indicativo di Eur 4,00 al giorno; sono previsti, a prezzi giornalieri decrescenti, tesseramenti temporanei per più giorni). Per maggiori informazioni suggeriamo di visitare il sito www.fise.it www.fitetrec-ante.it
Prima dell’erogazione del servizio ogni cavaliere dovrà fornire certificato medico di sana e robusta costituzione a data non antecedente 1 mese.
- RIFIUTO AD EROGARE IL SERVIZIO PER MOTIVI DI SICUREZZA
Il giorno prima dell’avvio del servizio di Trekking l’istruttore effettuerà con il cavaliere un colloquio per verificare quanto dichiarato in merito alla propria esperienza e capacità di resistenza e, in caso di cavallo proprio, sulla attitudine del cavallo ad effettuare il percorso programmato.
In qualsiasi momento successivo, l’istruttore accompagnatore potrà riscontrare, a suo insindacabile giudizio, l’inidoneità del cavaliere o, in caso di cavallo proprio, del cavallo, a proseguire il percorso; sarà garantito, in tal caso, il rientro del cavaliere e del cavallo al luogo di partenza. Il cavaliere potrà, ove disponibili, effettuare percorsi alternativi adeguati e per la stessa durata, con accordo diretto con l’operatore.
DURATA DEL PERCORSO DI TREKKING A CAVALLO NEL GRAN SASSO
La durata massima del percorso è la durata preventivamente prevista per l’erogazione del servizio.
Opzione per riduzione della durata:
Salvi eventuali diversi accordi diretti con l’operatore per il recupero di giorni mancanti, è ammessa opzione di riduzione del percorso prima della partenza in caso di previsioni metereologiche che facciano programmare una riduzione del percorso previsto.
Il prezzo viene ridotto per i soli giorni interi mancanti. Non si applicano riduzioni su frazioni di giorno non effettuate.
RISCHI DI PERCORRENZA IN DIPENDENZA DELLO STATO DEI PERCORSI
Tutti i percorsi sono esposti al rischio di interruzioni per cause naturali e/o accidentali quali, a titolo esplicativo e non esaustivo:
- Frane o smottamenti
- Ostruzioni di percorso dovuti a caduta di alberi, allagamenti e/o crescita di vegetazione dovuti ad assenza di manutenzione, che ne impediscono un sicuro e comodo passaggio.
Eventuali interruzioni di percorso note prima della partenza saranno gestite a discrezione dell’operatore con percorsi alternativi.
- RISCHI E RESPONSABILITÀ NELL’UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI ACQUISITE SUI PERCORSI TRAMITE QUESTO SITO
Tutti i percorsi, attualmente, non sono muniti di una organica segnaletica, la loro percorrenza viene garantita esclusivamente dall’accompagnatore previsto dall’offerta diretta di servizio. L’utilizzo di indicazioni contenute nel presente portale non sono garantite e certificate per il loro utilizzo al di fuori dei servizi offerti direttamente dagli operatori aderenti. Chi le utilizza al di fuori del servizio offerto tramite questa piattaforma se ne assume tutti i rischi.
- NON SONO AMMESSE PRENOTAZIONI PER SERVIZI CHE PREVEDANO PERCORSI TREKKING DI RAGAZZI DI ETÀ INFERIORE AI 14 ANNI NON ACCOMPAGNATI DAI GENITORI
- CAUSE DI MANCATO COMPLETAMENTO DEL PERCORSO NEI TEMPI PREVISTI O DI INTERRUZIONE DEL TREKKING:
- Ritardi o impossibilità ad erogare il servizio per cause non dovute all’operatore che offre il servizio
- Ritardi o impossibilità ad erogare il servizio per cause proprie dell’operatore che offre il servizio
- GARANZIE PREVISTE PER CAUSE NON IMPUTABILI ALL’OPERATORE:
Fatti salvi eventuali successivi accordi diretti tra operatore e cavaliere, l’operatore che offre il servizio non risponde di ritardi di percorso dovuti alle seguenti cause:
- a)Malore del cavaliere
- b)Rallentamenti dovuti al cavallo ed attrezzatura di proprietà del cavaliere
- c)Rallentamenti dovuti a incapacità del cavaliere
- d)Ragioni atmosferiche
- e)Ostruzioni di percorso per cause naturali o eventi accidentali
- f)Ogni altra causa ad esso non imputabile
- a)In caso di malore del cavaliere l’operatore garantisce il soccorso ed il rientro del suo cavallo di proprietà.
- b)In caso di rallentamenti dovuti al cavallo ed attrezzature di proprietà del cavaliere l’operatore garantisce:
ü il soccorso veterinario ed il trasporto d’emergenza del cavallo (a spese del cavaliere)
ü la sostituzione dell’attrezzatura
ü il raggiungimento con mezzo al punto di arrivo della tappa per il pernottamento da parte del cavaliere insieme al gruppo di appartenenza.
ü la sostituzione entro 24 ore del cavallo e/o attrezzature per ricongiungimento al gruppo mediante trasporto del cavallo e cavaliere. Per tale servizio si applicherà la maggiorazione del prezzo per il servizio di noleggio + le spese di trasporto.
- c)In caso di Rallentamenti dovuti a incapacità del cavaliere l’istruttore accompagnatore potrà, a suo insindacabile giudizio, decidere:
ü La prosecuzione del percorso di gruppo con rientro del cavaliere e del cavallo al punto di partenza senza alcuna spesa per il cavaliere e rinuncia del cavaliere a proseguire il Trekking di gruppo senza diritto di rimborso, salvo quanto previsto al paragrafo 2 (recupero concordato direttamente con operatore)
ü la prosecuzione del percorso con eventuale recupero di percorso mediante trasferimento in macchina dei cavalieri e dei cavalli in luogo di tappe di percorso prestabilite.
ü Aiutare il cavaliere per proseguire il percorso del Trekking in gruppo. In questo caso sarà a scelta di ciascun cavaliere il completamento del percorso con maggiorazione del prezzo in misura di Eur 150,00 in caso di cavallo a noleggio e di Eur 65,00 in caso di cavallo proprio per ogni giorno di allungamento della durata del Trekking
- d)In caso di rallentamenti o interruzioni per Ragioni atmosferiche e/o ostruzioni di percorso per cause naturali o eventi accidentali l’istruttore accompagnatore, a suo insindacabile giudizio, potrà decidere interruzioni con allungamento dei tempi di percorrenza, percorsi alternativi a cavallo o con il supporto di mezzi di trasporto, cessazione del servizio con rientro al punto di partenza e quant’altro risulti necessario per la sicurezza di tutti i cavalieri.
Riduzioni/rimborsi di prezzo per mancata erogazione del servizio per cause imputabili all’operatore:
Fatti salvi eventuali accordi diretti con l’operatore e salvo ogni diritto per eventuali azioni risarcitorie nei confronti dell’operatore, l’operatore garantisce il rimborso di somme già preventivamente pagate, con rinuncia esplicita del cavaliere ad esercitare il diritto alla restituzione dell’intera somma pagata anticipatamente in misura di:
ü 50% del prezzo giornaliero per ogni giorno di mancato Trekking rispetto alla durata prevista
ü 50% del prezzo giornaliero per ogni giorno necessario al completamento del percorso rispetto alla durata prevista
In caso di mancato avvio del Trekking l’operatore garantisce il rimborso dell’intera somma pagata.