14 | Fugno Locce e Santa Maria in Carboni | |
---|---|---|
Descrizione della tappa |
Trattasi di seconda alternativa alla tappa n.9 con attraversamento da Filetto a Santo Stefano di Sessanio ad est del Monte Carpesco. È una tappa particolarmente difficile per diverse carenze di funzionalità e per alcuni punti di elevata pendenza parziale. È un percorso che si segnala per possibilità di transito di soli cavalieri molto esperti e accompagnati da guide locali ben organizzate per assistenza. Si effettua un tratto di ca. 4 km della tappa n.9 (Fonnere Vallecupa) fino a raggiungere la piana sovrastante Filetto e Barisciano per prendere il tratturo di sinistra in direzione Piana di Fugno. Prima della Piana si attraverso un valico in località Tempietto Sant’Eusanio (una chiesetta storica dei pastori). Si scende per pochi metri fino a raggiungere il punto di partenza di un tratturo che risale a destra dalla strada Comunale che collega Filetto a Campo Imperatore. Si sale attraverso la sterrata in direzione di una località segnata come le Locce. Dopo la salita la sterrata si dirama, è necessario prendere il percorso di destra ed effettuare una graduale salita per raggiungere un punto alto per poi scendere in un percorso molto difficile verso la località Chiusola dove è ubicato un rifugio. Si attraversano 2 fontanili prima di arrivare alla piana chiamata Le Locce dove è ubicato un terzo fontanile. Al terzo fontanile si incrocia un altro tratturo che sale verso Pasaneta e scende verso Santo Stefano di Sessanio. Occorre percorrerlo in discesa fino a riprendere il tratturo grande di collegamento Filetto Santo Stefano di Sessanio indicato nella tappa n.9 |
|
Tipologia di servizio | Esclusivo di accompagnamento guidato sia con noleggio cavallo che con cavallo proprio | |
Condizioni di servizio |
Gruppi massimi di 6 cavalieri + Tecnico e guida equestre. Tappa prevista Per Trekking itinerante lungo Giro di Venere e Marte e per Trekking 2 giorni in base a calendario programmi. Servizio riservato a cavalieri con esperienza di monta a cavallo per lunghe percorrenze in percorsi di montagna. Abilità di monta verificate da Operatore che effettua il servizio di accompagnamento |
|
Operatore per accompagnamento guidato |
Per Trekking lungo itinerante ASD Cavalieri Dell’Antera – Vittorito Per Trekking previsto da Pacchetto Scegli Tu 2 giorni Prenota ORA – Ippovia Gran Sasso : Centro Ippico Shanrock Stables s.a.s. Paganica |
|
Prenotazione e informazioni per servizio di accompagnamento guidato |
📞 08621910137
|
|
Punto di sosta convenzionato per pernottamento |
Le case Della Posta – Santo Stefano di Sessanio La Taberna di Rocca Calascio – Rocca Calascio Castelvecchio Calvisio: in fase di convenzionamento |
|
Punto convenzionato per ristoro serale dei cavalieri |
Castelvecchio Calvisio: in fase di convenzionamento |
|
Servizi previsti |
Accompagnamento guidato da tecnico federale FISE – FITE TREC ANTE. Trasporto bagagli – Gestione emergenze e rientri anticipati cavalieri e cavalli – Assicurazione – navetta di trasporto persone da punto di ricovero cavalli a luogo di pernottamento |
|
Prezzo del servizio di accompagnamento equestre |
Con noleggio cavallo Eur 180,00 per Trekking itineranti – Eur 160,00 per Trekking non itineranti a percorso giornaliero Con Cavallo proprio Eur 80,00 (incluso ricovero cavallo e foraggiamento) per Trekking lunghi itineranti – Eur 70,00 per trekking giornalieri non itineranti |
|
Prezzo per pernottamento cavaliere | Eur 45,00 – 75,00 a seconda dei punti di pernottamento | |
Prezzo per pranzo con servizio Catering per picnic in area parco |
||
Prezzo per cena | Eur 30,00 – 40,00 |
Informazioni per luoghi e punti di interesse della Tappa |
|||||
---|---|---|---|---|---|
Generali sul territorio attraversato | |||||
Luoghi di interesse storico attraversati
raggiungibili con allungamento di percorso |
Le Locce, Santa Maria In Carboni, Grancia Cistercense Santa Maria Del Monte, Borgo di Santo Stefano di Sessanio
Rocca Calascio |
||||
Punti di interesse paesaggistico attraversati
raggiungibili con deviazione e allungamento di percorso |
Laghetto di Barisciano, piana dei Monaci Cistrecensi, Laghetto di Pasaneta, Piano Delle Locce
Piana Di Fugno |
||||
Punti di interesse naturalistico attraversati | |||||
Altri Punti di interesse nelle vicinanze raggiungibili con spostamenti in auto | Antico Borgo di Calascio, Antico Borgo di Castelvecchio Calvisio, antico Borgo di Carapelle Calvisio |