Tratturo Magno e Borghi fortificati

Durata: 4 giorni
Grado di difficoltà: medio alta
Lunghezza del percorso: 90 km
Dislivello totale in 4 giorni di trekking: 999
Dislivello medio giornaliero:  249

ZONE IPPOVIA ATTRAVERSATE: Valle del Tirino, Piana di Navelli, Conca Aquilana, Baronia

LOCALITA’ TOCCATE: Capestrano, Navelli, Bominaco, Tussio, Sanicadro, Lago Sinizzo, San Martino, Pescosansonesco, Santo Stefano di Sessanio, Calascio

STORIA, ARTE, TRADIZIONI

NATURA E BIODIVERSITA’

PAESAGGI

I percorsi che ti proponiamo

1a tappa
Capestrano - Navelli

1a tappa
Capestrano – Navelli

  • Lunghezza Km 21,00
  • Altitudine minima 361,00
  • Altitudine massima 920,00
3a Tappa
Poggio Picenze - Santo Stefano di Sessanio

3a tappa
Poggio Picenze – Santo Stefano di Sessanio

  • Lunghezza Km 27,00
  • Altitudine minima 736,00
  • Altitudine massima 1.360,00
2a tappa
Navelli - Poggio Picenze

2a tappa
Navelli – Poggio Picenze

  • Lunghezza Km 22,00
  • Altitudine minima 680,00
  • Altitudine massima 967,00
4a Tappa
Santo Stefano di Sessanio - Capestrano

4a tappa
Santo Stefano di Sessanio – Capestrano

  • Lunghezza Km 22,00
  • Altitudine minima 436,00
  • Altitudine massima 1.200,00

Percorri anche tu l’Ippovia più lunga e suggestiva d’Europa!

I LUOGHI DEI CAVALIERI DI UNA VOLTA

Vivi la storia dei guerrieri a cavallo dall’antica Roma al medioevo.

Peltuinium, lago Sinizzo, Castelvecchio Calvisio città fantasma, Castello di San Pio, Castello di Bominaco, Castello Camponeschi

LEGGI LE NS INFORMAZIONI E SE VUOI APPROFONDIRE VAI SUI BLOG DEDICATI