Campo Imperatore

Trekking a cavallo estivi dal 15 giugno al 15 settembrePotrai vivere un’esperienza a cavallo nei luoghi di famosi film

CAMPO IMPERATORE-VOLTIGNO

3 giorni

Partenza:

Carpineto della Nora (PE)

STORIA E TRADIZIONI:

NATURA E BIODIVERSITA’

PAESAGGI

I percorsi che ti proponiamo

grado di difficoltà: basso

1a tappa
Voltigno – Racollo (via Vado di Focina)

1a tappa
Voltigno – Racollo (via Vado di Focina)

Lunghezza del percorso: Km 21,00

Altitudine minima 1.144

Altitudine massima 1.585

2a tappa
Santo Stefano di Sessanio (via Fonte Del Cane)

2a tappa
Santo Stefano di Sessanio (via Fonte Del Cane)

Lunghezza del percorso Km 23,00

Altitudine minima 1.230

Altitudine massima 1.585

3a tappa
Santo Stefano di Sessanio – Voltigno (via Calascio Santa Lucia Cannatina)

3a tappa
Santo Stefano di Sessanio – Voltigno (via Calascio Santa Lucia Cannatina)

Lunghezza del percorso: km 25,00

Altitudine minima 783

Altitudine massima 1.400

CAMPO IMPERATORE – CONCA AQUILANA

3 giorni

Partenza:

Paganica (AQ)

STORIA E TRADIZIONI:

NATURA E BIODIVERSITA’

PAESAGGI

I percorsi che ti proponiamo

grado di difficoltà: medio basso

1a tappa
Paganica – Calascio (via Filetto Santo Stefano di Sessanio)

1a tappa
Paganica – Calascio (via Filetto Santo Stefano di Sessanio)

Lunghezza del percorso Km 24,00

Altitudine minima 685

Altitudine massima 1.238

2a tappa
Calascio – Assergi (via Fonte Del Cane, Racollo, Sella Di Montecristo)

2a tappa
Calascio – Assergi (via Fonte Del Cane, Racollo, Sella Di Montecristo)

Lunghezza del percorso Km 30,00

Altitudine minima 900

Altitudine massima 1.655

3a tappa
Assergi – Camarda – Paganica (via Fondo Valle e Filetto)

3a tappa
Assergi – Camarda – Paganica (via Fondo Valle e Filetto)

Lunghezza del percorso Km 13,43

Altitudine minima

Altitudine massima 1.655

CAMPO IMPERATORE – BARONIA

3 giorni

Partenza – Rientro:

Capestrano (AQ)

STORIA E TRADIZIONI

NATURA E BIODIVERSITÀ

PAESAGGI

I percorsi che ti proponiamo

grado di difficoltà: basso

1a tappa
Capestrano – Santo Stefano di Sessanio (via Castelvecchio)

1a tappa
Capestrano – Santo Stefano di Sessanio (via Castelvecchio)

Lunghezza del percorso km 26,00

Altitudine minima 350

Altitudine massima 1.200

2a tappa
Santo Stefano di Sessanio Campo Imperatore Castel Del Monte (via Locce Racollo Valico di San Cristoforo)

2a tappa
Santo Stefano di Sessanio Campo Imperatore Castel Del Monte (via Locce Racollo Valico di San Cristoforo)

Lunghezza del percorso 22,00 km.

Altitudine minima 1.200

Altitudine massima 1.640

3a tappa
Castel Del Monte – Capestrano (via San Marco Calascio Ofena)

3a tappa
Castel Del Monte – Capestrano (via San Marco Calascio Ofena)

Lunghezza del percorso Km 25,00

Altitudine minima 350

Altitudine massima 1.380

CAMPO IMPERATORE – VOLTIGNO –  BARONIA

Partenza:

Capestrano (AQ)

STORIA E TRADIZIONI:

NATURA E BIODIVERSITA’

PAESAGGI

I percorsi che ti proponiamo

grado di difficoltà: basso

1a tappa
Capestrano – Voltigno (via Villa Santa Lucia Cannatina)

1a tappa
Capestrano – Voltigno (via Villa Santa Lucia Cannatina)

Lunghezza del percorso Km 25,00

Altitudine minima 350

Altitudine massima 1.440

2a tappa
Voltigno – Castel Del Monte (via Vado di Focina Valico di S.Cristoforo)

2a tappa
Voltigno – Castel Del Monte (via Vado di Focina Valico di S.Cristoforo)

Lunghezza del percorso 26,00 km

Altitudine minima

Altitudine massima

3a tappa
Castel Del Monte – Capestrano (via San Marco Calascio Ofena)

3a tappa
Castel Del Monte – Capestrano (via San Marco Calascio Ofena)

Lunghezza del percorso Km 25,00

Altitudine minima 350

Altitudine massima 1.380

Percorri anche tu l’Ippovia più lunga e suggestiva d’Europa!

I LUOGHI CHE HANNO ISPIRATO FAMOSI FILM

I più famosi percorsi a cavallo nei film.

Posti unici a cornice di film e spot pubblicitari televisivi.

LEGGI LE NS INFORMAZIONI E SE VUOI APPROFONDIRE VAI SUI BLOG DEDICATI

AVVERTENZE PER LA SCELTA DEL VIAGGIO