Il Baratto

Trekking estivo dal 15 giugno al 15 settembre • Solo per cavalieri esperti

Tracciato da Franco Trailani.

Deve il suo nome ai commercianti che adottavano “il baratto “per lo scambio dei prodotti della pastorizia con quelli delle vettovaglie prodotte a Castelli.

È praticamente un giro completo dell’ippovia con un percorso più breve. Ha diverse implicazioni effettuarlo in un senso o nell’altro (giro di Venere o giro di Marte). Permette agli appassionati di Trekking di godere in 5-6 giorni dell’intera  l’ippovia, attraverso percorsi più importanti dei 4 i rami.

Un unico viaggio con peculiarità paesaggistiche, naturalistiche e storiche.

Tappe

ISOLADELGRANSASSO–FONTEVETICA–ROCCACALASCIO–SANTOSTEFANODISESSANIO–FILETTO–ASSERGI–VALLECHIARINO–PRATOSELVA–PIETRACAMELA–PRATIDITIVO–SANGABRIELE–ISOLADELGRANSASSO

DURATA MASSIMA PREVISTA:

6 giorni

GRADO SI DIFFICOLTÀ

Medio – Alta

STORIA E TRADIZIONI
NATURA E BIODIVERSITÀ
PAESAGGI

Percorri anche tu l’Ippovia più lunga e suggestiva d’Europa!

I luoghi dei pastori, degli artigiani e dei commercianti

Vivi la storia di pastori, artigiani e commercianti di un tempo.

Da sinistra: Passo Della Portella, Val Maone, Campo Imperatore, Valle Chiarino, Prati di Tivo, Gregge di pecore sulle praterie alle pendici del Gran Sasso

LEGGI LE NS INFORMAZIONI E SE VUOI APPROFONDIRE VAI SUI BLOG DEDICATI